We work with ambitious brands that need courage, clarity & consistency in their video, inside & out.

home1-insta1
home1-insta2
home1-insta3
home1-insta4
home1-insta5

4140 Parker Rd Undefined
Allentown, New Mexico,
31134, USA

Tutto è pronto, la casa è in ordine, gli annunci online e tu non vedi l’ora di ospitare i tuoi primi clienti, ma le prenotazioni non arrivano. Il tuo vicino, invece, proprietario di quel bellissimo e moderno appartamento, non ha più un posto libero fino al prossimo anno. Cosa spinge quindi gli ospiti a prenotare la sua struttura anziché la tua?

Home staging, prima e dopo

La risposta, a parità di parametri, potrebbe essere molto semplice: la sua casa è più bella della tua. In un mercato in cui un potenziale ospite ha la possibilità di scegliere tra un vastissimo numero di proposte che rispecchiano indicativamente tutte le sue necessità, ciò che attira la sua attenzione è un design particolare, la cura dei dettagli e un servizio fotografico professionale.

Per presentare al meglio la tua casa, puoi ricorrere ad una serie di piccoli interventi noti come home staging. L’home staging è una tecnica di marketing immobiliare che permette di migliorare ed esaltare l’appeal dell’abitazione al fine di attirare una determinata clientela in base alla tipologia, agli arredi e alla posizione dell’immobile. Sempre più turisti, infatti, non si accontentano più di prenotare un posto in cui dormire, ma vogliono acquistare un’esperienza di viaggio.

Gli aspetti su cui intervenire possono essere molteplici, ma sono sufficienti pochi semplici (ed economici) tocchi per trasformare un appartamento sciatto nella casa dei sogni di tutti i turisti.

  • Il colore: una semplice ritinteggiata alle pareti o agli arredi può dare nuova vita alla tua casa, rendendola più luminosa e dando l’illusione di avere spazi più grandi, o facendola apparire più vivace ed allegra grazie all’aggiunta di un tocco di colore;
  • L’utilizzo degli spazi: zone ‘morte’ e spazi non definiti riducono il potenziale della tua abitazione, riorganizza l’arredamento in modo funzionale e scegli mobili poco ingombranti e salva-spazio;
  • Ninnoli e chincaglierie: niente di peggio che lasciare una moltitudine di oggetti sparsi in giro per la casa: foto, souvenir e soprammobili affollano gli ambienti, lasciano poco respiro e diffondono una sensazione di disordine generale. Quindi via tutto ciò che è personale, e via libera a (pochi) suppellettili che si intonano all’arredamento e rendono unico il tuo design;
  • Cuscini, tende e copriletti: massima resa con minima spesa. Come per il discorso del colore, aggiungere questi elementi contribuirà a dare un maggior senso di accoglienza alla tua casa e ti permetterà di cambiare facilmente il suo aspetto ed il suo stile, facendole acquistare maggior valore agli occhi del cliente.

Ogni casa è unica nel suo genere, così come l’intervento dell’arte dell’home staging per presentarla al massimo del suo potenziale.

Contattaci allo 040 9828 099 o inviaci una mail a info@triestereception.it se vuoi ricevere la consulenza degli esperti del settore per presentare al meglio la tua casa vacanze!

This site is registered on wpml.org as a development site.